Sono una vedova di una bambina di 11 anni. Ho perso mio marito che era socio di un azienda con suo fratello. Siamo riuscite ad avere il pagamento della quota dell azienda, dopo un' azione legale che ha portato ad un accordo sul pagamento. Ho ricevuto l avviso del pagamento dell imposta di registro e il mio avv. Dice che spetta al socio il fratello di mio marito, il quale non vuole pagare l imposta di circa 3.500e. In questo periodo a causa del coronavirus non so se devo pagare l imposta e nel caso chi delle due parti deve provvedere. Il mio avv. Mi consiglia di pagare l imposta e poi di provvedere a fare un decreto ingiuntivo per recuperare il pagamento. Sono molto confusa e sono in difficolta'. Chiedo un ulteriore parere ...
L'avviso per il pagamento dell'imposta arriva a tutte le parti del giudizio, che sono obbligate solidalmente. Chiaramente incombe a chi ha perso la causa. Se lei paga ha diritto a recuperare l'importo e deve farlo con decreto ingiuntivo. Può anche rateizzare con l'Agenzia (12 o 24 mesi).
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, mi accingo a scrivere un testamento olografo, non sono sposato ma ho una compagna. Ho anche due figlie avute da una precedente convivenza, non sono mai stato sposato. Ho una casa di proprietà e … Leggi tutto
Spese legali divorzio pagate interamente da un coniuge salve, per venire incontro al mio ex coniuge vorrei accollarmi la sua parte delle spese parcella avvocato per la pratica di divorzio con formula … Leggi tutto
Mio padre e' venuto a mancare a Giugno di ques'tanno, lui conviveva con la sua compagna in una casa locata, il locatore dell'appartamento era solo mio padre, purtroppo non sono in buoni rapporti con l … Leggi tutto