Possibilità di impugnare il testamento: si può?

Buongiorno. Ho bisogno di una consulenza. La signora in oggetto 5 anni fa ha stipulato un testamento davanti ad un notaio lasciando le sue disposizioni. In data maggio 2022 ha provveduto a elaborare un testamento olografo consegnato ad un altro notaio disponendo diversamente dei suoi averi. nel mese di marzo 2022 è stata fatta la seguente valutazione della RSA nella quale si trova MMSE 14,4/30 deterioramento cognitivo medio. Può quindi essere impugnato l'ultimo testamento con questo valore del test?
Utente 15972

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Da quello che scrive sì. Tuttavia, bisogna sempre conoscere l'intera vicenda. Se ha bisogno può contattarmi ai miei recapiti per ulteriori delucidazioni. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per impugnare il testamento in oggetto, in quanto trattasi di incapacità del testatore dovuta ad infermità di mente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
La complessita della materia richiede un necessario approfondimento. Se vuole, può richiedere una CONSULENZA DIRETTA, cliccando sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione