Buongiorno. Ho bisogno di una consulenza. La signora in oggetto 5 anni fa ha stipulato un testamento davanti ad un notaio lasciando le sue disposizioni. In data maggio 2022 ha provveduto a elaborare un testamento olografo consegnato ad un altro notaio disponendo diversamente dei suoi averi. nel mese di marzo 2022 è stata fatta la seguente valutazione della RSA nella quale si trova MMSE 14,4/30 deterioramento cognitivo medio. Può quindi essere impugnato l'ultimo testamento con questo valore del test?
Buonasera. Da quello che scrive sì. Tuttavia, bisogna sempre conoscere l'intera vicenda. Se ha bisogno può contattarmi ai miei recapiti per ulteriori delucidazioni. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per impugnare il testamento in oggetto, in quanto trattasi di incapacità del testatore dovuta ad infermità di mente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve volevo sapere come è possibile capire la veridicità di un testamento olografo senza alcuna prova che il testamento sia stato scritto dal De cuius, dato che non si riesce a trovare qualcosa di sc … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto
Salve, ieri sera mentre leggevo la denuncia di successione ho trovato scritto nei dati relativi alla convenzione: Atto mortis causa Data di morte 02/01/2021 Successione testamentaria - Rinunzia o mort … Leggi tutto