Strana richiesta banca per successione: chiarimenti
L'anno scorso morì di covid mio zio. A un anno di distanza la banca presso la quale aveva intestati conto corrente, investimenti, titoli non ha ancora liquidato nulla agli eredi (mia madre e i miei zii) nonostante le pratiche formali di successione siano state correttamente espletate in quanto in ultima istanza direttore e impiegata di filiale che seguono la pratica sostengono che gli eredi dovrebbero aprire un conto cointestato presso la stessa fililale con tanto di firma in presenza di ciascun erede (vivono in diverse zone di italia). A voi come procedura torna (apertura conto cointestato? E se fossero in cattivi rapporti? E se fra gli eredi ci fosse stata gente non di famiglia?) Ho chiesto al direttore di mettermi per iscritto tramite mail la procedura ma si è rifiutato. Io sono intenzionato a fare esposto a sede centrale dell istituto di credito e alla banca d'Italia...faccio bene o hanno ragione loro?
Buonasera. La banca deve provvedere alla liquidazione, pro quota, della somma giacente sul conto corrente del de cuius, in favore di ciascun erede che lo richieda, anche singolarmente, presentando, semplicemente, la dichiarazione di successione. Mentre, è necessario il consenso di tutti gli eredi solo per la vendita dei prodotti finanziari ereditati. In ogni caso, non è assolutamente necessario né obbligatorio che gli eredi aprano un conto corrente presso la stessa banca. Per una consulenza più accurata, email avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, premesso che la banca, oltre al fatto di essere in ritardo nella liquidazione delle rispettive quote, non può obbligare gli eredi ad aprire un conto cointestato per di più presso la stessa banca. Provveda ad inviare alla banca formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto