Successione amministrazione di sostegno: come contestarla
Salve, Io e mio fratello siamo orfani e siamo stati affidati a mio zio. Mio fratello ha una grave disabilità mentale (è invalido e ha l’inabilità lavorativa al 100%). Mio zio ha fatto fare con quattro anni di ritardo la successione di mio padre in cui non ha dichiarato disabile mio fratello. Io ho avviato le pratiche per l’amministrazione di sostegno e mi chiedevo se poi questa successione potesse essere annullata e nel caso se fosse possibile ancora rinunciare all’eredità. All’età del decesso, io avevo 16 anni mentre mio fratello 18.
Buonasera. Il deposito della dichiarazione di successione non comporta di per sé l’accettazione dell’eredità, essendo considerato un atto meramente conservativo. Si può rinunciare all’eredità entro dieci anni dall’apertura della successione, cioè dal giorno del decesso del de cuius, salvo che non sia già stata accettata espressamente o tacitamente, mediante il compimento di attività che provano una volontà contraria alla rinuncia, come il pagamento dei debiti ereditari, la vendita, la locazione o lo stesso utilizzo degli immobili ereditari ed altre attività simili. Per un esame più accurato può contattarmi alla email: avvocatodecrescenzochiocciolapuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Gentile Utente, la Sua richiesta merita un accurato approfondimento. Ci sono due alternative. La rinuncia all’eredità si può fare con un atto notarile oppure con una dichiarazione nella cancelleria del tribunale del luogo ove il defunto aveva domicilio. Per assistenza legale e per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto