Buongiorno, io e mio marito siamo sposati e abbiamo una bambina di 4 anni. Purtroppo è venuto a mancare mio suocero. Gli eredi sono mio marito (figlio unico) e la nuova moglie. Mio marito per vari motivi vorrebbe rinunciare all'eredità. La mia domanda è? La sua rinuncia poi porterebbe nostra figlia ad entrare nel l'asse ereditario al suo posto? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Buongiorno, si, certo. In base all'istituto della rappresentazione succederebbe Sua figlia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera. Confermo che in caso di rinuncia all’eredità da parte del genitore, subentrano i suoi figli, che hanno diritto all’eredità per rappresentazione. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto