Un fratello e una sorella entrambi ultrasettantenni senza figli e ne coniuge. abitano in case separate. la sorella si ammala, non cammina più. la stessa da le chiavi della propria abitazione al fratello per essere accudita.lui accetta e la segue per qualche giorno poi inizia a non andarci più.Giorni dopo la sorella viene ritrovata morta nella propria abitazione. il medico legale afferma che il decesso risale a circa 3/4 giorni prima, il corpo è in decomposizione. I carabinieri fanno il verbale dell'accaduto. Nel verbale il fratello ammette le condizioni di incapacità a deambulare della sorella. È presente anche una certificazione medica che attesta tale incapacità. DOMANDA si ravvisa il reato di abbandono art. 591 c.p.?! altra beffa. il fratello eredita tutto perchè a suo dire ha tra le mani un testamento olografo che lo dichiara erede universale.
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, ci potrebbero essere i presupposti per impugnare il testamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la delicatezza della vicenda impone un approfondimento. Prescindendo dal caso concreto da Lei illustrato, le condotte descritte possono in astratto integrare sia il reato che la sanzione civile dell’indegnità a succedere. Se ritiene, può contattarmi direttamente per una consulenza. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto