Successione: perplessità

Egregi, Cercherò di esporvi brevemente la mia questione. Mia zia nubile, mai sposata e senza figli con solo un fratello(mio padre) e una sorella in vita è deceduta nell'ottobre del 2020. Poco dopo la morte sarebbe stato rinvenuto un testamento olografo in cui mia sorella viene designata come erede di un appartamento. Prossimamente verrà fatta la successione legittima tra i beni rimasti di mia zia verso mio padre e l'altro la mia zia in vita. In qualità di figlio è un erede diretto e nipote della defunta a che cosa ho diritto? Posso oppormi a quel testamento di dubbia provenienza? Ringraziandovi anticipatamente di porgo i miei cordiali saluti.
Utente 16869

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Lei, in qualità di nipote, non ha diritti e non può impugnare il testamento, poiché non è tra gli eredi di sua zia. Lo sarebbe, per rappresentazione, se suo padre fosse già deceduto. Gli unici eredi legittimi di sua zia sono il fratello e la sorella, che non hanno diritto alla cosiddetta quota di legittima, quindi possono essere anche esclusi dal testamento, ma possono impugnarlo se non lo ritengono valido. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione