Successione proprietà ai figli in comunione dei beni: come si fa?

Buongiorno, vorrei avere informazioni riguardo la successione di una proprietà. Prima del decesso di mia madre, la casa era intestata a lei e a mio padre in comunione dei beni. Nella visura catastale risulta che dopo il decesso mio padre possiede 10/12 della proprietà e io e mia sorella (le uniche due figlie) possediamo rispettivamente 1/12. La proprietà non dovrebbe essere per lui di 6/12 e a noi di 3/12 ciascuno? Grazie
Utente 16951

L’Avvocato risponde:

Salve! Strane queste quote ... La invito a contattare un tecnico (Geometra) per capire come mai catastalmente risulti tale suddivisione. Poi, solo successivamente, a necessità, si potrà rivolgere ad un avvocato.
Buongiorno, Solo metà della casa, naturalmente, cade in successione, quindi 6/12, di cui, in caso di successione per legge, spettano 1/3 al coniuge superstite ed il resto ai figli, in parti uguali. Quindi, la quota di proprietà di vostro padre dovrebbe essere, complessivamente, pari a 8/12, mentre, la vostra, sua e di sua sorella, pari a 2/12 ciascuno. Sarebbe necessario, comunque, un approfondimento ed esaminare la documentazione, essendoci vari aspetti da valutare. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione