Mio padre è morto lasciando nel testamento immobili in favore della moglie e di tre figli nati dal matrimonio, al figlio naturale riconosciuto ha lasciato degli immobili dati in donazione e un piccolo locale. Volendo intraprendere una azione legale per lesione della legittima verso il figlio naturale che ha ricevuto beni in donazione per un valore che supera la disponibile e la legittima, chiedo: cosa può comportare la rinuncia all'eredità fatta dal figlio naturale donatario?
Buongiorno, in generale la rinuncia all'eredità nella successione legittima comporta che vengano ricalcolate le quote di tutti gli altri eredi, come se chi ha rinunciato non fosse mai stato erede, nella successione necessaria invece che si realizza quando esiste un testamento, l'effetto di una rinuncia è di aumentare la quota disponibile ossia quella quota di cui il testatore può liberamente disporre. La consulenza necessita per essere completa e più aderente al caso che si possa prendere visione della documentazione, al fine di comprendere meglio la situazione patrimoniale e successoria. Resto a sua disposizione per eventuali contatti visti il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, La rinuncia all'eredità comporta degli effetti specifici. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e sarò ben lieto di rispondere ad ogni singolo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Recentemente è morto uno zio, fratello di mia madre defunta. Gli zii non hanno avuto figli, pertanto la moglie ha ereditato tutto il patrimonio dello zio. Essendo parente del marito defunto, rientro t … Leggi tutto
Salve, mio fratello è sempre stato tenuto in casa (a non fare nulla) perchè ritenuto da mio padre una persona che non è in grado di fare nulla, diciamo che è in mezzo ad una guerra in casa tra mio pad … Leggi tutto
Buongiorno, in data 10 marzo 2022 è venuto a mancare mio suocero, il quale era socio nella quota del 10% di una ditta artigiana, con i suoi due figli. La società è una S.n.c. Al momento del decesso, l … Leggi tutto