Buongiorno mi trovo in un terreno agricolo da 40 anni e dopo 25 anni ho costruito una struttura. Oggi dopo 40 anni si è presentato il proprietario e mi dice di sgomberare. Come posso muovermi?
Salve! Deve prima iniziare procedimento dinnanzi Organismo di Mediazione rivendicando l'avvenuto usucapione provandolo dinnanzi al Mediatore. Se in quella sede, la questione non si definisce, deve instaurare apposito giudizio dinnanzi al Tribunale competente per territorio. Mi rendo disponibile a sua necessità nel caso sia sprovvisto di suo legale di fiducia.
Egregio Signore, buongiorno. Da un punto di vista "fattuale" lei ha ragione. Tuttavia, dal punto di vista giuridico non è così semplice. Occorre iniziare un iter ad hoc per l'accertamento dell'usucapione. Per qualsiasi sua esigenza, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare, bisognerebbe rivolgersi al Tribunale ed ottenere una sentenza che dichiari l'avvenuta usucapione, con lo scopo, pertanto, di mettersi al riparo da eventuali rivendicazioni altrui. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, potrebbe procedere con un'azione dichiarativa per l'accertamento dell'avvenuta usucapione. Occorre dimostrare il momento di inizio del possesso da parte Sua del terreno e l'esercizio del terreno stesso con le facoltà proprie di un proprietario. Se ha necessità mi contatti ai recapiti che trova nella scheda relativa al mio profilo. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve volevo sapere se è possibile fare un diritto di usufrutto su più immobili. Per la precisione un appartamento a primo piano, un magazzino a piano terra e un garage sempre a piano terra Leggi tutto
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto