Validità di un atto di donazione depositato dal notaio

Mio fratello sposato con due figli ultra cinquantenni residenti all'estero, proprietario di 2 immobili prima di un ricovero in ospedale per un un intervento chirurgico importante, va dal notaio e fa redigere 2 atti di donazione con firma successiva dei figli, uno dei figli firma subito l'altro che invece di preoccuparsi di andare a firmare è rientrato dall'estero per stare con il padre e la madre dopo qualche giorno mio fratello muore, adesso l'altro fratello vuole il 50% dell'immobile che il padre aveva donato al figlio che non aveva firmato l'atto di donazione. Domanda : è legittima la richiesta del 50% ?
Utente 14235

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. La questione è un attimo più complessa. La donazione non è un atto unilaterale ma un contratto che si realizza quando c'è una parte che dona qualcosa ed un'altra che accetta. Quindi una donazione è perfettamente valida e l'altra no. Tuttavia dal punto di vista ereditario i due figli, insieme alla moglie, sono eredi legittimi e sono obbligati ex art. 737 c.c. a conferire al patrimonio ereditario ciò che hanno ricevuto dal defunto per donazione salvo che il defunto non li abbia da ciò dispensati. Quindi occorre verificare se nell'atto di donazione nei confronti del figlio che ha accettato è stata prevista o meno la "dispensa da collazione". Se il figlio che ha ricevuto la donazione non è dispensato dalla collazione l'immobile che ha ricevuto non è null'altro che un anticipo di eredità. Pertanto, se il defunto ha lasciato un patrimonio da 200 e l'immobile donato vale 100, nulla potrà pretendere sugli altri 200. Se il figlio è stato dispensato dalla collazione allora si pone soltanto il problema di verificare se sono state intaccate le quote dei legittimari (fratello che non ha firmato/accettato la donazione e la moglie i quali hanno diritto ciascuno a non meno di 1/4 del valore del patrimonio, calcolato sulla somma del valore del patrimonio residuo + il valore dell'immobile donato). Resto a disposizione nel caso in cui necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento che potrà richiedere - se vuole - tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, se necessita di una consulenza, può contattarmi al recapito presente sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Francesco Archinà

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione