Salve, chiedo cortesemente un parere riguardo un immobile di mio interesse, parte di un edificio del 1986 di 5 piani, situato al piano terzo. Dopo aver visionato i grafici della Concessione edilizia,insieme all'agente immobiliare ci siamo accorti che tale fabbricato è stato costruito in difformità e nello specifico, presenta balconi più lunghi di circa 1,5/2 metri. Inoltre di tale edificio,dopo aver effettuato l'accesso agli atti, non si è riusciti a trovare il certificato di agibilità ne tanto meno la richiesta. Nella proposta d'acquisto ho specificato che il promittente venditore deve provvedere alla sanatoria del balcone e alla conformità urbanistica a propria cura e spesa. Mi chiedevo se è possibile a seguito di esito positivo della suddetta sanatoria, procedere all'acquisto in sicurezza oppure se dover desistere. Resto in attesa di Vs cortese risposta e porgo cordiali saluti
Buongiorno. Se necessita di un parere deve esporre compiutamente la vicenda. Nel caso volesse potrebbe contattarmi ai miei recapiti. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, mesi fa in fase di compravendita di un mezzo si è scoperto che era presente un fermo amministrativo, il venditore ha garantito che avrebbe sistemato la pendenza a breve, e ho proseguito co … Leggi tutto
Buongiorno, avevamo bisogno di una consulenza con lettera per un recupero credito. Volevamo sapere la parcella più o meno a cosa si aggira il credito da recuperare è di circa 1.400€ grazie Leggi tutto
Ho una quota su una successione divisa tra mia madre,e due mie sorelle,dopo la morte di mio padre,ora ho una ammenda amministrativa molto importante ,con minaccia di pignoramento,posso rinunciare alla … Leggi tutto