Agenzia immobiliare non mi restituisce i soldi: ha ragione?

Mi sono rivolta ad una agenzia immobiliare per acquistare casa. Una volta trovata una casa ho fatto una proposta di acquisto che è stata accettata. Ho firmato in buona fede il compromesso di acquisto dove era scritto che avrei effettuato il rogito notarile dopo circa 30 giorni. Ho pagato quindi il compenso di 5000 euro all’agenzia. Quest’ultima non mi ha mai fornito i dati bancari del venditore per poter pagare la caparra . A pochi giorni dalla data presunta dell’atto notarile l’agenzia mi ha chiamato informandomi che l’acquirente mi avrebbe si venduto la casa ma che però non avrebbe lasciato l’immobile fino a quando non avrebbe trovato una sistemazione alternativa, al che quindi ovviamente mi sono tirata indietro e non essendomi sentita tutelata dall’agenzia immobiliare ho chiesto il rimborso del compenso versato che su sono rifiutati di darmi. Posso sapere come muovermi in questi casi?
Utente 15335

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, buonasera. Sono sinceramente dispiaciuto per questi suoi problemi che lamenta nella richiesta di assistenza. Naturalmente, sono convinto che si renderà conto che è imprescindibile visionare la documentazione, al fine di fornirle un parere congruo ed utile. Ciò nel suo esclusivo interesse. E' un passaggio necessario. Ragion per cui, se volesse una mia consulenza, sono a disposizione. Mi contatti pure ai miei recapiti. Anche nel fine settimana e vedremo di trovare insieme una soluzione per lei soddisfacente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, Innanzitutto bisogna comprendere cosa è stato scritto nel compromesso. Solitamente anche queste tempistiche riguardanti il rilascio dell'immobile vengono annotate. In questi casi non è lecito imporre delle clausole a voce. In mancanza di annotazione delle tempistiche di rilascio si potrebbe fare valere tale motivo come idoneo alla mancata conclusione dell'affare. Ti consiglio però di rivolgerti ad un legale che possa visionare gli atti e tutelarti perché la questione è più complessa di come appare. Non essendovi versata la caparra non puoi richiedere il doppio indietro ma puoi tutelarti diversamente chiedendo l'adempimento del contratto nei termini posti per iscritto. Rimango a disposizione se dovesse avere necessità. Saluti Avv. Maria Stefania pasquino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione