Se io comunico all'ufficio commercio l'inizio di una attività presso uno stabile, debbo comunicare anche all'ufficio tributi tale circostanza? o vale il principio che una volta che, avendo presentato una istanza ad un ufficio del comune, si intende che tutto l'apparato comunale è a conoscenza di questo evento? Tale domanda scaturuisce dal fatto che l'Ufficio Tributi del mio Comune ritiene che, aver comunicato all'ufficio tecnico il cambio di destinazione d'uso dello stabile e aver presentato all'Ufficio commercio la denuncia di inizio di una attività commerciale, non siano sufficienti per l'applicazione dei tributi in maniera corretta in quanto pretendono una specifica istanza a loro indirizzata. Grazie
Buongiorno, scrivo questo messaggio per avere un consiglio su quanto mi è accaduto. Ho scritto svariate email al mio comune per la sistemazione di un palo della luce non funzionante e della strada che … Leggi tutto
Salve abbiamo un problema con la proprietaria di casa . Noi abbiamo un box affittato in nero, ma adesso con l’arrivo di un nuovo vicino glielo ha affittato a lui sotto contratto. Volevamo chiedere se … Leggi tutto
Mi sono rivolta ad una agenzia immobiliare per acquistare casa. Una volta trovata una casa ho fatto una proposta di acquisto che è stata accettata. Ho firmato in buona fede il compromesso di acquisto … Leggi tutto