Auto bloccata nel parcheggio aeroportuale: bisogna pagare?

Vi chiedo gentilmente parere circa un problema con un parcheggio privato nei pressi di un aereoporto dove ho parcheggiato l'auto prima di partire per destinazione extraeuropea. Essendo rimasto bloccato all'estero per la sospensione dei voli internazionali a causa dell'emergenza sanitaria, è legittima la richiesta di pagamento da parte del parcheggio nei miei confronti per il periodo a partire dalla sospensione dei voli internazionali, oppure si può applicare il principio di causa di forza maggiore? Tanto più che dal 22 Marzo al 4 Maggio, le pressochè complete limitazioni alla circolazione individuale credo impedissero anche di mandare un eventuale altra persona a ritirare l'auto, poichè l'aereoporto si trova in aerea extraurbana (Malpensa).
Utente 3470

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, occorre visionare il contratto per verificare l'eventuale presenza di clausole in tal senso. Se vuole, mi contatti pure tramite piattaforma o mi scriva all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com per una consulenza completa. Cordialmente
Buongiorno, a mio parere è possibile contestare formalmente a mezzo legale la richiesta di pagamento per la sosta dell'auto in eccesso rispetto al periodo di sosta previsto a fronte della situazione emergenziale. Occorre comunque esaminare la documentazione in suo possesso e avere informazioni sul nominativo dell'aeroporto ove ha parcheggiato l'auto. Sono a disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione