Caparra non restituita e contratto in nero: si può recuperare?

Siamo tre ragazze che hanno preso in affitto tre stanze in un appartamento versando, ciascuna, due caparre del valore di 500 euro. Abbiamo firmato un foglio in cui ciò veniva dichiarato, allegando una copia di un nostro documento, e abbiamo sempre versato le mensilità via bonifico bancaria indicando la causale. Il contratto però non è mai stato registrato e, ad oggi, siamo venute a conoscenza del fatto che la persona che ci ha fatto firmare quel "contratto" (e ad oggi deceduta) non era la proprietaria dell'immobile, bensì il coniuge del proprietario. Gli eredi, quando la persona è venuta a mancare, ci hanno intimato a lasciare l'appartamento senza preavviso e attualmente non ci rispondono per la restituzione delle caparre. Come comportarsi?
Utente 6926

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/02/2021

Buonasera ragazze, è necessario inviare subito una diffida legale al fine di intimare la restituzione ed in caso di esito negativo procedere con l'azione legale. Contattatemi ai recapiti che trovate sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentile Signora., è opportuno approfondire la Sua richiesta prima di valutare eventuali azioni legali ( diffida ed eventuale ricorso). Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordialmente Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione