Fruizione delle ferie: tempi e modi

Sono un dipendente pubblico, inquadrato nel ruolo dirigenziale, anche se sono sottoposto ad un dirigente apicale. Il Direttore dell'Ufficio chiede di programmare le ferie spettanti per poterne fruire nell'anno solare 2020, entro il 30/10 p.v.. Chiede però anche di inserirle all'interno del sistema computerizzato di gestione delle assenze, ciò che, ovviamente, renderebbe molto rigida la modalità di richiesta di giorni di ferie non programmati e che si siano resi necessari nel frattempo per esigenze personali. Le chiedo pertanto se ciò non viene ad impattare con quanto previsto dal nostro CCNL, area1 dirigenza Stato, che definisce le ferie un diritto irrinunciabile, e con l'art.lo 2109, che prevede siano tutelati gli interessi del prestatore di lavoro. Eventualmente anche le modalità per oppormi, ove vi fosse fondatezza al mio dubbio.
Utente 5595

L’Avvocato risponde:

deve chiedere ad un consulente del lavoro
Buonasera Sig. Paolo, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il Suo CCNL. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile sig. Paolo, per fornirle adeguato parere formale in merito alla sua problematica è necessario avere ulteriori informazioni ed esaminare la documentazione in suo possesso relativa al rapporto di lavoro in esame. Sono a disposizione per darle consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione