Ho da pagare le spese condominiali arretrate per la casa di mia proprietà. La causa di non pagamento erano i problemi di lavoro. Amministratore mi ha mandato tot.di,debito che ammonta a 2700€, e in un secondo momento mi ha mandato la e-mail , e sul debito aggiunto anche le spese legali di 1500€ al mio carico per la ingiunzione di pagamento , che io non ho mai ricevuto anche se amministratore dice di avermela mandata con la raccomandata. Posso chiedere pagamento a SALDO E STRALCIO, pagando l’intero importo del mio debito, ma senza pagare le spese legali aggiunte di 1500€? se no come dovrei comportarmi? Grazie mille
Buonasera, provveda a farsi inviare il decreto ingiuntivo in modo da verificare effettivamente le spese che dovrà sostenere. Dopodiché si potrà cercare di ottenere un saldo e stralcio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, se effettivamente l'ingiunzione di pagamento è stata addebitata, le spese legali sono dovute a Suo carico. Per un debito di 2.700 euro mi sembrano esagerate le competenze pari a euro 1500 del collega. Ha chiesto la copia dell'ingiunzione e della parcella del collega per un dovuto controllo? Ciò detto, sì può proporre un saldo e stralcio, ma Le conviene essere assistito da un avvocato che Le possa dare supporto nella vicenda. Se gradisce può contattarmi ai recapiti che trova sul profilo, siamo di Milano e specializzati in materia. Cordiali saluti
Sono a chiedere informazioni riguardo tassa automobilistica, dopo quanto è possibile non pagare il bollo auto? posso chiedere un saldo stralcio? Leggi tutto
Buongiorno Circa 3 mesi fa ho preso in affitto un bar Il problema e che non essendo del mestiere non mi ero reso conto che quel bar lo frequentano pochissime persone e nei dintorni non c'è molta movid … Leggi tutto