Installazione antenna ad uso radioamatoriale

Avendo da poco ottenuto la Patente di Operatore di Stazione di Radioamatore, avevo desiderio d'installare sul tetto condominiale l'antenna per l'uso della radio. Il tetto non è condominiale, esso infatti è diviso in sezioni appartenenti agli appartamenti dell'ultimo piano. La porzione di tetto che mi è più comoda appartiene all'appartamento di un condomino deceduto 8 anni fa, i nipoti non hanno provveduto alla successione. La casa è attualmente disabitata. A chi posso rivolgermi per l'installazione dell'antenna, essendo la casa "senza proprietà"?
Utente 4005

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 07/06/2020

Buongiorno, a mio parere dovrebbe rivolgersi al curatore nominato a norma dell'art. 508 c.c. . Cordiali saluti.
Buongiorno, in realtà la casa non è senza eredità poiché anche se non è stata accettata l'eredità vi sono i chiamati all'eredità. Va innanzitutto contattato l'amministratore per chiedergli se ha informazioni in merito. In mancanza, è necessario verificare lo stato di famiglia e l'accettazione dell'eredità dei chiamati tramite un celere procedimento che necessita dell'assistenza di un avvocato. Resto a disposizione e mi può contattare ai recapiti nel profilo e saluto cordialmente
AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 07/06/2020

Intanto provi a domandare all'amministratore del condominio chi sia la persona che possa essere contattata quale condomino, posto che , come dice Lei , il tetto non è condominiale ma diviso in proprietà esclusive. Credo che , anche se non è stata fatta la successione i chiamati all'eredità siano noti. Saluti cordiali

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione