Multe stradali e incongruenze: a chi rivolgersi

Ho ricevuto a casa un avviso per recuperare alla posta un atto amministrativo, sul foglietto c'era scritto che avevo tempo 6 mesi (ricevuto a novembre 2019). Per motivi vari ho potuto ritirare la raccomandata il 30 di marzo. Si tratta di una multa per eccesso velocità con bollettino allegato e modulo per comunicare l'autore (tempo 60 giorni per comunicarlo) - Siccome so che vale la data in cui viene ritirata alla posta e visto le disposizioni coronavirus era mia intenzione pagarla scontata entro 30 giorni (quindi entro il 30 aprile) e inviare entro 60 giorni il modulo - Nel frattempo arriva altro avviso, vado alla posta ed è un altro verbale in cui si contesta di non aver comunicato i dati personali entro i 60 giorni e allegato ulteriore bollettino.
Utente 3214

L’Avvocato risponde:

MB
Maurizio Barca
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/04/2020

Buongiorno. Deve considerare la questione tenendo presente la sospensione dei termini di notificazione dal 10 marzo 2020 al 3 aprile 2020 (decreto per il coronavirus). Tenete più distinte le due fattispecie, il 142 ed il 126 bis, da considerarsi separatamente per la trattazione e l’eventuale impugnazione. Può contattarmi - se lo ritiene - al 349.8779232 per una prima consulenza orientativa gratuita. Avv. Maurizio Barca - Roma

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione