Salve, non so se ho scelto la categoria corretta, vi scrivo perché 2 giorni fa mi è stata addebitata da *** una penale di 250€ a detta loro per il recupero di una vettura dalla depositeria comunale (rimozione forzata). Quello che è successo riguardo quella vettura noleggiata grosso modo è questo: la vettura venne parcheggiata in area mercatale durante l'orario permesso al parcheggio ma all'atto di concludere il noleggio un problema forse informatico non mi permise di concludere in noleggio stesso, contattai quindi l'assistenza per notificare l'accaduto e saper che fare. L'operatrice del servizio assistenza mi disse che avrebbe notificato il problema ai loro addetti per risolvere il problema inerente la vettura e mi chiese i minuti di noleggio usufruiti nonché la conferma del luogo dove si trovava la vettura. Successivamente nella stessa serata non mi è stato più possibile noleggiare nessun altra vettura compresa quella utilizzata in precedenza. Ora secondo il contratto Enjoy la responsabilità sulla vettura è di 48 ore se nessuno la noleggia prima, essendo parcheggiata in area mercatale, il mattino dopo, in giornata di mercato i vigili hanno dovuto eseguire la rimozione forzata di cui ora mi chiedono sia la penale che la multa (non ancora arrivata). È vero che la responsabilità è di 48 ore ma non potendo più noleggiare nessuna vettura Enjoy compresa quella, non mi è stato più possibile spostarla cosa che avrei fatto nella fascia oraria in cui era autorizzato il parcheggio in quell'area, durante la telefonata con l'operatrice non ho reso noto che fosse area mercatale ma solo via e civico, dando per scontato che lo sapessero. Come mi devo comportare, fare denuncia ai carabinieri presentando la detrazione della penale (250€) su estratto conto o rivolgermi ad un avvocato? Oppure entrambe le cose al fine di ottenere un rimborso? Grazie
Buongiorno, quello che le è accaduto è un illecito civile e non penale, pertanto provveda ad inviare formale comunicazione di diffida direttamente alla società. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Sono a chiedere informazioni riguardo tassa automobilistica, dopo quanto è possibile non pagare il bollo auto? posso chiedere un saldo stralcio? Leggi tutto