Ho ricevuto dall'INPS la richiesta di restituzione somme indebitamente percepite per disoccupazione dal 03/09/2011 al 31/10/2011. Nel periodo indicato ero nuovamente in stato di occupazione lavorativa, ma il datore di lavoro si è dimenticato di comunicare all'INPS la mia nuova assunzione nei tempi stabiliti. Essendo passato molto tempo, non sono riuscita a verificare tra il mio cartaceo se tale importo l'avevo precedentemente restituito oppure no, nella convinzione che si trattasse di TFR. Ho inoltre cambiato istituto bancario e pertanto, non riesco più ad accedere nello "storico del mio ex conto bancario" per i compensi ricevuti relativi al 2011. Chiedo di sapere se tale importo , ad oggi, è andato in prescrizione e quindi non sussistono più i termini per tale restituzione.
Buongiorno, sarebbe necessario prendere visione dell'atto inviato da INPS. La prescrizione in questi casi è di 10 anni ma ci potrebbero essere altre irregolarità che potrebbero essere contestate. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com e sarò lieta di fornirle la migliore assistenza. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio legale in Reggio Calabria e Roma.
Buongiorno, premesso che andrebbe visionata la documentazione a Sue mani, l'INPS ha 10 anni di tempo (prescrizione ordinaria) per richiedere al cittadino la restituzione di somme indebitamente percepite. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casburo (Cell. 3280999150)
Sono proprietario di un appartamento in condominio i 10 appartamenti che non ha potuto richiedere l'eco bonus 110 pe il suo appartamento a ausa di abusi edilizi sule parti comuni esterne verande chius … Leggi tutto
Ero interessato all'acquisto di un camper da un privato trovato sul sito subito.it. La descrizione del mezzo riportava la lunghezza pari a 6.495m e per sicurezza ho preso contatto con il venditore per … Leggi tutto
Ho ricevuto un’ingiunzione di pagamento da parte del comune di Caluso per un alloggio che affittavo, ma che non ero il propietario! Cosa devo fare? Leggi tutto