Ricorso silenzio assenso e termini di notifica: quali sono?

Buongiorno Ho fatto un ricorso di una sanzione al prefetto di Roma il 17/01/2020 In cui avevo chiesto eventualmente di essere sentito personalmente (audizione) pero mi è stato notificato solamente il 01/02/2022(prima di questo non ho ricevuto nessuna notizia del ricorso) due lettere uguali con data del 21/09/2020 e una del 27/09/2020 per convocazione per l'audizione.(con data da fissare entro un mese dalla notifica) poiché c'è stato la sospensione dei termini per via del covid da marzo a maggio, la data 21/09/2020 risulta entro i termini previsti dal silenzio assenso. Pero è oltre il termine per la notifica differita dei 150 giorni, poiché è stato notificato solamente il 01/02/2022 quindi la sanzione sarebbe nulla per via di questa motivazione o in silenzio assenso? mi conviene rispondere direttamente alla loro convocazione o inpugnarlo al giudice di pace? in caso mi servirebbe il vostro aiuto, grazie mille
Utente 13012

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 08/02/2022

Buonasera, per poterle fornire una consulenza approfondita é necessario esaminare la documentazione, mi può contattare ai recapiti presenti nel mio profilo. Distinti saluti, Rita Chiodi
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione