Scorrimento graduatorie e indizioni nuovi concorsi pubblici

Buongiorno, vorrei un consiglio circa lo scorrimento della graduatoria di cui faccio parte come idonea, un'agenzia regionale della mai regione a maggio 2021 ha indetto un concorso per titoli e esami per n. 21 istruttori amm.tivi cat c. e a dicembre si è concluso l'iter concorsuale con la pubblicazione della graduatoria definitiva il 7/12/2021 (rettificata il 28/12/2021 per nuova rivalutazione titoli di alcuni partecipanti); Nel frattempo, prima della conclusione della procedura del concorso suddetto, a ottobre 2021 la Regione Sardegna ha bandito un nuovo concorso per n. 98 istruttori amministrativi cat. c da inserire nell'amministrazione regionale e in altre agenzie e enti facenti parte il sistema Regione. Ora, alla luce di una nutrita giurisprudenza in merito, nonché del TUPI D.lgs 165/2001 e della L.R 31/1998, vorrei sapere se il concorso indetto dalla Regione non si ponga in contrasto con i principi di economicità, buon andamento della P.a.; atteso che prima di bandire nuovi concorsi la legge stabilisce di procedere in prima istanza con le mobilità, in secondo luogo con lo scorrimento delle graduatorie vigenti e solo in ultima istanza con l'indizione di nuovi concorsi che trovano la loro giustificazione in quel quid pluris (requisiti professionali) richiesto per la posizione da ricoprire. VOrrei quindi sapere se il concorso di cui si parla è legittimo e entro quali limiti è possibile derogare alle leggi in materia di scorrimento delle graduatorie vigenti. Intanto, l'agenzia che ha bandito il concorso di cui sono idonea ha ceduto la graduatoria a enti regionali e enti locali pubblicandone sul sito web la comunicazione; e allora è chiaro che il concorso Regione Sardegna andava revocato in autotutela, proprio perché per le stessa figure professionali richieste esiste già una graduatoria da cui attingere. Non sappiamo come muoverci per tutelare la nostra aspettativa/interesse legittimo a che le Pp.aa. della nostra regione tengano conto della nostra graduatoria senza sperperare ulteriori risorse nell'espletamento di nuovi concorsi. Vi ringrazio. cordialmente
Utente 13738

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, per darLe una risposta adeguata occorre analizzare la documentazione (i due bandi di concorso, principalmente). Se vuole contattarmi sarò lieta di fornirLe una consulenza, ho seguito e sto attualmente seguendo posizioni di candidati in concorsi sia locali che nazionali. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione