Spostamento di residenza: delucidazioni

Salve, Intanto vorrei ringraziare per il tipo di servizio gratuito che fornite, ve ne sono grata. Cercherò di essere breve: il quesito che vorrei porre è qual’è la procedura che devo compiere per togliere la residenza del compagno di mia madre da casa mia? Lui non abita più in casa nostra, però continua a mantenere per ovvie ragioni di comodo la residenza da noi ed io vorrei fare in modo che gli venisse tolta. Ho letto l’articolo scritto sul blog riguardante lo spostamento della residenza di un’altra persona così volevo sincerarmi di aver capito bene i passi da compiere. Basta che io mi rechi presso il mio comune di residenza con carta d’identità e che faccia richiesta . Ma non capisco cosa s’intenda per documentazione che provi la mia richiesta. E’ tutto corretto ciò che ho compreso? Grazie mille a chiunque mi risponderà e mi dedicherà il proprio prezioso tempo.
Utente 16145

L’Avvocato risponde:

Buongiorno dovrà rilasciare una dichiarazione in cui certifica che la persona da cancellare non è effettivamente più residente nella sua abitazione. Ogni Comune ha i propri moduli, alcuni hanno procedure on line o tramite PEC. Resto a sua disposizione per assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione