Scadenza fermo amministrativo: delucidazioni

Salve, Volevo cortesemente chiedere una cosulenza legale, riguardo al fermo amistrativo del mio veicolo, di durata 3 mesi. Facendo ricorso al giudice di pace con udienza un mese e mezzo dopo i 3 mesi dati dal fermo; pertanto non mi é chiaro se possibile rimppossesarmi del libretto e aver la possibilità di rottamare la machina al termine dei 3 mesi, o devo aspettare comunque l udienza del giudice per rottamare la macchina?. Per urgenza lavorativa mi serve la rottamazione per acquistare un nuovo mezzo. Chiedo a voi perché nessuno comando dei vigili da me chiamato mi sa rispondere a questo quesito.. Grazie.
Utente 16304

L’Avvocato risponde:

Egregio Signor Antonio, buonasera. La situazione che lei descrive è complessa. Quindi, bisogna esaminare i documenti. Se vuole me li invii per una consulenza e le fornirò un parere adeguato. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buon pomeriggio, immaginando che si tratti di un'infrazione al codice della strada, in genere, alla scadenza del fermo, l'ufficio di polizia che lo ha apposto, dovrebbe provvedere a rimuoverlo, il suo ricorso proseguirà per la parte di sanzione impugnata. Se ha necessità di chiarimenti o assistenza resto a sua disposizione, trova i contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione