Usucapione: come funziona?

Sono possessore di un terreno agricolo da oltre vent’anni e per diventare proprietario ho deciso di attuare l usucapione e poi fare un atto di vendita ai miei figli per lasciaglielo in eredità. Pero il notaio non ha voluto fare l atto a causa di un ipoteca messa da Equitalia sulla sesta parte del terreno a nome di uno dei proprietari in quanto il bene non è stato frazionato. Il notaio mi ha detto che se non si paga l ipoteca non puo fare l atto. La mia domanda è ma io attuando l usucapione non sono esente dal pagare questa ipoteca?Se lo attuo l ipoteca passa a mio nome?
Utente 6036

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/11/2020

Salve. Non è esente dall'obbligo di pagamento.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 30/11/2020

Buonasera, per fare usucapione è necessario fare ricorso al Tribunale oppure una mediazione se i titolari sono d'accordo. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentile Utente, l'usucapione deve essere dichiarato con sentenza, quindi occorre un'apposita domanda presso il Tribunale competente che dovrà accertare e dichiarare l'avvenuta usucapione. Deduco che tale sentenza ci sia stata già. Con l'usucapione si acquista la proprietà dell'immobile libera da pesi e vincoli e da diritti altrui. Tuttavia, c'è giurisprudenza recente che ha chiarito che: "il creditore, garantito da ipoteca iscritta nei registri immobiliare ANTERIORMENTE alla trascrizione della domanda giudiziale di usucapione del medesimo immobile, è litisconsorte necessario nel giudizio di usucapione, con la conseguenza che la sentenza pronunciata all'esito di un giudizio al quale non sia stato posto nelle condizioni di partecipare è a lui inopponibiile". In parole più semplici: se l'iscrizione dell'ipoteca è antecedente alla trascrizione della domanda giudiziale di usucapione, e se il giudizio di usucapione si è svolto senza la partecipazione di Equitalia, la sentenza di usucapione non sarà a questa opponibile. L'ipoteca è fornita del cosiddetto "diritto di sequela", ossia "segue il bene" su cui grava anche quando cambia il Proprietario. Resto a disposizione per un eventuale consulenza più approfondita, con la "Consulenza diretta" attraverso il mio profilo. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione