Sono possessore di un terreno agricolo da oltre vent’anni e per diventare proprietario ho deciso di attuare l usucapione e poi fare un atto di vendita ai miei figli per lasciaglielo in eredità. Pero il notaio non ha voluto fare l atto a causa di un ipoteca messa da Equitalia sulla sesta parte del terreno a nome di uno dei proprietari in quanto il bene non è stato frazionato. Il notaio mi ha detto che se non si paga l ipoteca non puo fare l atto. La mia domanda è ma io attuando l usucapione non sono esente dal pagare questa ipoteca?Se lo attuo l ipoteca passa a mio nome?
Buonasera, per fare usucapione è necessario fare ricorso al Tribunale oppure una mediazione se i titolari sono d'accordo. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentile Utente, l'usucapione deve essere dichiarato con sentenza, quindi occorre un'apposita domanda presso il Tribunale competente che dovrà accertare e dichiarare l'avvenuta usucapione. Deduco che tale sentenza ci sia stata già. Con l'usucapione si acquista la proprietà dell'immobile libera da pesi e vincoli e da diritti altrui. Tuttavia, c'è giurisprudenza recente che ha chiarito che: "il creditore, garantito da ipoteca iscritta nei registri immobiliare ANTERIORMENTE alla trascrizione della domanda giudiziale di usucapione del medesimo immobile, è litisconsorte necessario nel giudizio di usucapione, con la conseguenza che la sentenza pronunciata all'esito di un giudizio al quale non sia stato posto nelle condizioni di partecipare è a lui inopponibiile". In parole più semplici: se l'iscrizione dell'ipoteca è antecedente alla trascrizione della domanda giudiziale di usucapione, e se il giudizio di usucapione si è svolto senza la partecipazione di Equitalia, la sentenza di usucapione non sarà a questa opponibile. L'ipoteca è fornita del cosiddetto "diritto di sequela", ossia "segue il bene" su cui grava anche quando cambia il Proprietario. Resto a disposizione per un eventuale consulenza più approfondita, con la "Consulenza diretta" attraverso il mio profilo. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, io e mia madre abbiamo ereditato da mio padre, mancato nel marzo 2012, un piccolo prato in montagna. Tale prato, dal momento in cui siamo diventate noi le proprietarie è stato tagliato pre … Leggi tutto
Buonasera. Sono incinta al settimo mese, e lavoro a tempo indeterminato presso un'ente pubblico comparto sanità col profilo di coadiutore amministrativo a 90 km da casa, con una situazione di carenza … Leggi tutto
Volevo sapere , io che ho una figlia che lavora in ospedale ed ha un proprio reddito, volevo sapere se il suo reddito si cumula al mio e che può succedere ai fini fiscali,! Grazie Leggi tutto