Buongiorno, ho acquistato una macchina a maggio 2018 nella regione FRIULI VENEZIA GIULIA (la mia regione di residenza è il VENETO). Lo stesso giorno del passaggio di proprietà il precedente proprietario ha deciso di pagarmi il bollo per farmi un ulteriore sconto. Il pagamento è stato effettuato verso la regione FRIULI. A gennaio 2021 ricevo un accertamento da Regione VENETO per il mancato pagamento bollo scadenza 2019 compreso di sanzioni e interessi. Ho inviato istanza di autotutela lo stesso giorno del ricevimento dell'accertamento (22/01/2021) (tramite il portale della regione) scegliendo come causale "Versamento in errata regione" (quindi previsto dalla regione stessa) e allegando la ricevuta di pagamento avvenuto nei termini previsti, ma in questi giorni (09/08/2021, dopo piu di 6 mesi!) ho ricevuto esito negativo adducendo al fatto che il pagamento è avvenuto in errata regione. Volevo capire se avendo comunque la prova del pagamento avvenuto nei termini previsti è possibile chiedere lo sgravio quantomeno di sanzioni e interessi. Grazie mille.
Buongiorno mi è arrivata un'ingiunzione di pagamento relativo ad un bollo del 2019 da soris che è il riscossore di regione piemonte chiedo cortesemente se è prescritto o meno.Ringrazio anticipatamente … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto
Buongiorno in data 1 ottobre 2022 mi è stata recapitata una cartella esattoriale per un bollo non pagato nel 2017, leggo che la prescizione per il bollo è di 3 anni quindi facendo un calcolo lo stesso … Leggi tutto