Bollo auto: domande

Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso 20/12/22. Grazie cordiali saluti.
Utente 18263

L’Avvocato risponde:

Salve! Il bollo auto si prescrive entro il 3° anno successivo a quello di pagamento, e quindi, nel caso del bollo 2018, si prescriverebbe entro dicembre 2021. Ma, purtroppo, lo Stato italiano ha sospeso l'attività di accertamento e riscossione per 2 anni (2020-2021). Pertanto, nel conteggio dei citati 3 anni, occorre prendere in considerazione anche tale arco temporale. Conseguentemente, il bollo 2018 può dirsi prescritto solo se il contribuente non riceve alcuna richiesta di pagamento entro il 31 dicembre 2023.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 21/12/2022

Buonasera, la prescrizione del bollo è di tre anni. Ma è da verificare l'eventuale notifica dell'avviso di accertamento che nel caso avrebbe interrotto i termini. In ogni caso, la prescrizione va accertata dal Giudice e non opera di diritto. Per chiarimenti mi può contattare senza impegno - alessimaria.77()gmail.com Cordiali saluti. Avv. Maria Alessi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione