Buongiorno, la situazione è questa: Mi reco dal dentista per una visita gratuita, finalizzata allo studio del mio caso per capire che tipo di otturazioni eseguire. A conclusione della seduta mi viene fatto un preventivo di cui una copia mi viene chiesto di firmarla, l'altra copia non firmata viene data a me. Fissiamo appuntamenti. Ora, se io per diverse esigenze (altro preventivo più economico per esempio) disdicessi per tempo pur avendo firmato il preventivo e non avendo dato alcun importo in anticipo, sarei obbligata a pagare la somma totale? Sono vincolata in questo senso per aver firmato il preventivo? Grazie.
Gentile Utente, occorre vedere il preventivo. Infatti, se il preventivo è stato firmato per "presa visione" ritengo non sia stato raggiunto alcun contratto e quindi non sarebbe tenuto a pagare alcunché. Se con la firma, invece, sono state accettate le condizioni riportate nel preventivo, direi di sì. In ogni caso le suggerisco, se non è sua intenzione affidarsi a quel dentista, di comunicarlo immediatamente. Per una consulenza più approfondita mi contatti pure all'indirizzo mail che trova cliccando sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno ho firmato un preventivo per accettazione con un piastrellista per la posa in opera e il materiale dei pavimenti , dei rivestimenti e della scala. Per la scala c'è un problema in quanto è d … Leggi tutto
Ho bisogno di preventivo per atto di pignoramento su libretto postale a seguito di ordinanza di sfratto per morosità di 26.000 euro e recupero spese legali di 1.600 euro. Leggi tutto
Buona sera. Dal momento che vorrei rinunciare all'eredità di mio padre, vorrei sapere se è considerato "accettazione di eredità" il fatto che eventualmente si paghi il funerale del defunto coi soldi d … Leggi tutto