Buona sera. Dal momento che vorrei rinunciare all'eredità di mio padre, vorrei sapere se è considerato "accettazione di eredità" il fatto che eventualmente si paghi il funerale del defunto coi soldi del suo conto corrente, cioè facendo pagare alla banca, coi soldi del defunto (se si può) la fattura delle pompe funebri, ovviamente facendo intestare la fattura a nome del defunto o (sempre se si può) della banca dove c'è il conto corrente. Grazie mille per l'eventuale risposta.
Buongiorno, l'atteggiamento di colui che decide di rinunciare all'eredità, e contemporaneamente decide di pagare le spese funebri, non può essere considerato come accettazione tacita dell'eredità stessa. Tale condotta viene infatti considerata più come un dovere familiare che come l'adempimento di un peso ereditario. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Buongiorno,Ho rinunciato Legalmente alla cittadinanza Italiana da 12 anni in favore di quella Statunitense dove vivo e lavoro. Non sono piu rientrata in Italia da allora. Mio fratello vive nella casa … Leggi tutto