Acquisire la residenza permette di vantare diritti sulla proprietà?
Sono separata di fatto da mio marito, ma senza una separazione legale. Siamo in comunione dei beni. Abbiamo residenze diverse e una sua amica straniera vorrebbe acquisire la residenza nell'attuale abitazione intestata a mio marito. Nel caso futuro in cui mio marito morisse, la persona che risulta residente nella sua casa può vantare diritti di proprietà? Un eventuale contratto di usufrutto gratuito diventa un vincolo in tale situazione? Mille grazie
Buongiorno, con un contratto di usufrutto viene riconosciuto il diritto di utilizzare il bene di proprietà di altro soggetto e di godere dei benefici che ne derivano. Ovviamente ci sono degli obblighi e dei diritti sia per l'usufruttuario sia per il proprietario. Per una consulenza approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. Sarò ben lieto di rispondere ad ogni suo singolo quesito e consigliarle la soluzione migliore. La consulenza è pagamento e va concordata. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Salve, abito in una villa bifamiliare, è stata da poco divisa in due unita indipendenti, i problemi sono i seguenti: il contatore della luce si trova nella mia proprietà, naturalmente non accessibile … Leggi tutto