Si ritiene che Il diritto al godimento turnario possa essere trasferito, non già rinunciato. Si tende ad escludere infatti che si possa applicare la rinunzia abdicativa alla multiproprietà, in quanto non sarebbe possibile liberarsi di un’obbligazione esistente rinunciando al proprio diritto e trasferendo le proprie obbligazioni a terzi. Gli altri multiproprietari, a seguito della rinuncia, rimarrebbero infatti solo gravati dagli oneri, senza acquistare un maggior godimento del bene, per il quale sarebbe necessario invece un atto traslativo. Resto comunque a disposizione per una disamina.
Buongiorno, bisogna valutare la documentazione in suo possesso, per considerare le sue possibilità di liberarsi di questa proprietà. Resto a disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto