Affitto in nero: come comportarmi?

Salve, ho preso in affitto un appartamento 5 giorni fa. La proprietaria non ha voluto che firmassi il contratto per questo appartamento. Ora non ne ho più bisogno: ho pagato l'affitto per il mese corrente e per il prossimo. La proprietaria non vuole che io abbia indietro il denaro. Cosa posso fare?
Utente 14435

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Il contratto di locazione deve necessariamente essere stipulato in forma scritta e registrato presso l’agenzia delle entrate. In caso contrario, il contratto è nullo, quindi l’inquilino detiene l’immobile senza titolo ed il proprietario non ha diritto al canone di locazione, ma ad un semplice indennizzo per il periodo di effettivo utilizzo dell’immobile. Per il recupero delle somme in eccesso, versate come anticipo dei canoni di locazione, è possibile, quindi, rivolgersi in Tribunale chiedendone il rimborso. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, in mancanza di un contratto scritto (e registrato) i canoni versati in nero devono essere restituiti, in quanto si tratta di un indebito oggettivo. Occorre inviare una diffida alla proprietaria - preferibilmente per mezzo di un Legale - per richiedere la restituzione del denaro trattenuto senza titolo. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento e/o per assistenza, richiedendo una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione