Amministratore di Condominio: quando non è obbligatorio averlo
Buongiorno, sono proprietario di un appartamento in una palazzina composta di sole 5 unità abitative, attualmente il condominio è gestito da un amministratore. Dal poco che so l'Amministratore è obbligatorio per condomini con 9 unità abitative, volevo chiedere se si può fare a meno dell'Amministratore e se comunque ci sono degli adempimenti che obbligatoriamente il Condominio deve fare. Grazie
Buongiorno, nel Suo condominio potete fare a meno dell'amministratore. Provvedete a richiedere un'assemblea condominiale con all'ordine del giorno la revoca dell'amministratore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a disposizione e saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto
Buongiono,vorrei sapere come comportarmi relativamente a questa situazione: ho un immobile ( ereditato dalla madre) in comproprietà con mia sorella (che ha un amministrtore di sostegno assegnato dal g … Leggi tutto