Buona sera, sono condòmino a Roma. Il mio amministratore ha stipulato una polizza fabbricato, non autorizzata dal un'assemblea condominiale, impiegando il denaro del conto corr. del condominio. Credo che questa sia APPROPRIAZIONE INDEBITA, poiché egli ha usato denaro senza autorizzazione. Prego darmi Vs opinione in merito. Grazie e cordiali saluti.
Buongiorno Sig. Antonucci, premesso che la legge non impone la stipula di una polizza assicurativa condominiale, il regolamento di condominio potrebbe prevederla rendendola così obbligatoria per il condominio stesso. L'amministratore, comunque, nel caso volesse stipulare una polizza assicurativa in tal senso dovrebbe convocare apposita assemblea, con relativa deliberazione. Inoltre la Corte di Cassazione, con sentenza n. 8233/2007, ha affermato che "l'amministratore non è legittimato a concludere il contratto di assicurazione del fabbricato se non abbia ricevuto l'autorizzazione da una deliberazione dell'assemblea dei partecipanti alla comunione". Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, dipende da quanto dispone il regolamento di condominio. In linea generale, le spese ordinarie non necessitano di approvazione mentre le spese straordinarie sì. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, abito in una villa a schiera, inizialmente era una villa singola ma successivamente è stata fatta una villa confinante dove abita mio zio, entrambe le case hanno un ingresso indipendente, il pr … Leggi tutto
Salve, sono una ragazza di 22 anni, una compagnia si è appropriata di un mio lavoro grafico senza pagarmi. Non ho mai firmato alcun contratto vincolante; si trattava semplicemente di uno skill-test, h … Leggi tutto