Salve, abito in una villa a schiera, inizialmente era una villa singola ma successivamente è stata fatta una villa confinante dove abita mio zio, entrambe le case hanno un ingresso indipendente, il problema è che mio zio si è impossessato del mio sottoscala, che è confinante con la sua propietà, dove si è fatto una centrale termica. Il fato è che lui non vuole abbandonare il sottoscala perchè insiste dicendo che li ce il muro di casa sua. Cosa posso fare? Grazie
Buongiorno, sarebbe necessario verificare le planimetrie e gli atti di proprietà, ad ogni modo le posso anticipare che, se il muro è di confine ma il sottoscala insiste sulla sua proprietà, suo zio avrebbe dovuto chiederle l'autorizzazione, prima di installare una centrale termica. Comprendo le difficoltà di vicinato con i familiari, tuttavia, consideri che in alcuni casi la tolleranza può comportare la perdita di diritti. Le consiglio pertanto di contestare per iscritto quanto avvenuto. Resto a sua disposizione per una consulenza personalizzata o per assistenza, trova l'accesso e i contatti diretti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera, per poterLe rispondere è necessario approfondire la questione. Se vuole mi contatti privatamente. Cordiali saluti. Avv. Martina Fazzone Foro di Torino
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, sono una ragazza di 22 anni, una compagnia si è appropriata di un mio lavoro grafico senza pagarmi. Non ho mai firmato alcun contratto vincolante; si trattava semplicemente di uno skill-test, h … Leggi tutto
Buongiorno la sera del 02/02/2021 mi sono recato presso l’agenzia assicuratva per rinnovare il premio della polizza sulla mia automobile .Essendo una agenzia assicurativa associata con l’azienda in cu … Leggi tutto
Appropriazione indebita commessa nel 2016 scoperta solo nel 2021 rientra nella normativa che prevede fino a 3 anni di reclusione oppure rientra nella legge anticorruzione approvata nel 2018 (pena da 2 … Leggi tutto