Salve, sono una ragazza di 22 anni, una compagnia si è appropriata di un mio lavoro grafico senza pagarmi. Non ho mai firmato alcun contratto vincolante; si trattava semplicemente di uno skill-test, ho realizzato il progetto mostrando le mie capacità per essere assunta, ma alla fine il test si è rivelato una scusa come un'altra per sfruttare una persona e rubargli il lavoro. Questa mia grafica è stata rivenduta ed è pubblica sui social della squadra di pallacanestro che l'aveva richiesta. Non è riconducibile a me, perché se ne sono appropriati senza alcun diritto. Cosa posso fare in merito? Mi chiedevo se i costi per i risarcimenti di questa "appropriazione indebita" (sperando sia questo il caso) sarebbero abbastanza alti da ricoprire anche le spese di un eventuale avvocato, altrimenti per la mia giovane età, forse, converrebbe lasciare perdere direttamente, non avendo troppi soldi da investire nell'aiuto di un avvocato, appunto. Grazie mille, nel caso, della risposta!
Buongiorno, se desidera contattarmi (ho studio in Ravenna) può farlo ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Gentilissima Signorina, buongiorno e buona settimana. Lei deve pensare a far valere un suo diritto leso. Non si deve preoccupare dei costi - per quanto mi riguarda estremamente modesti (soprattutto nei riguardi di una giovanissima lavoratrice). Se vuole, mi contatti pure ai miei recapiti - senza impegno - e ne discuteremo insieme. Eventualmente, le fornirà un piccolo preventivo per una spesa modica e lei si regolerà di conseguenza. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, il caso da Lei descritto fa riferimento agli artt. 2575 e seguenti del c.c. che disciplinano i diritti sulle opere dell'ingegno (diritto d'autore). Secondo l'art. 2576 c.c. il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera stessa, quale particolare espressione del lavoro intellettuale. In pratica, il diritto d'autore si acquista automaticamente nel momento stesso in cui nasce l’opera. Pertanto, in base alle norme suindicate potrà agire in giudizio per ottenere il risarcimento del danno patrimoniale e morale d'autore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile signorina, mi contatti privatamente (anche whatsapp - trova i miei contatti sul mio profilo) per valutare cosa è possibile fare e a quali condizioni. Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, abito in una villa a schiera, inizialmente era una villa singola ma successivamente è stata fatta una villa confinante dove abita mio zio, entrambe le case hanno un ingresso indipendente, il pr … Leggi tutto
Buongiorno la sera del 02/02/2021 mi sono recato presso l’agenzia assicuratva per rinnovare il premio della polizza sulla mia automobile .Essendo una agenzia assicurativa associata con l’azienda in cu … Leggi tutto