Assenza amministratore condominio: come si risolve?
Salve, ho acquistato un appartamento in un piccolo palazzo e purtroppo stanno venendo fuori vari problemi. I proprietari degli altri appartamenti (5 appartamenti per un totale di 3 proprietari me incluso) non sono contattabili in alcun modo ( non rispondono al telefono e non prendono le raccomandate). Vorrei a questo punto poter avere un amministratore di condominio che gestisca queste problematiche. Essendo meno di 8 proprietari ed essendo tutti disinteressati, dato che gli altri appartamenti sono affittati a scopo commerciale, come posso fare affinché si prendano le loro responsabilitá se non c'é l'obbligo di avere un amministratore?
Buonasera, sulla base delle informazioni da Lei fornite è possibile formulare le seguenti osservazioni dovendo premettere che sarebbe opportuno esaminare almeno il regolamento di condominio, nel caso esista. Ciò detto, nel caso da Lei rappresentato la procedura per riuscire ad ottenere la nomina di un Amministratore di condominio è più complicata del caso tradizionale – quando è obbligatorio - e non è detto che venga accolta dal Tribunale. Nella Sua situazione è in primo luogo necessario provvedere a convocare l’assemblea dei condomini in via autonoma così come previsto dall’art 66 dis. att. c.c. Successivamente, sarà possibile ricorrere all’Autorità giudiziaria nel caso in cui si verifichino le ipotesi previste dall’art. 1105 comma IV c.c. il quale così dispone: «Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria. Questa provvede in camera di consiglio e può anche nominare un amministratore». Pertanto, se Lei provvede direttamente senza formalità alla nomina di un amministratore di condominio si espone al rischio di contestazioni da parte degli altri condomini. Se è di Suo gradimento approfondire la vicenda, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo ed a seguito di una preliminare valutazione sarà mia cura emetterLe un onesto preventivo di spesa per l’eventuale assistenza legale di cui dovesse necessitare. Cordiali saluti. Avv. Vanessa V. Vianello
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto
Buongiono,vorrei sapere come comportarmi relativamente a questa situazione: ho un immobile ( ereditato dalla madre) in comproprietà con mia sorella (che ha un amministrtore di sostegno assegnato dal g … Leggi tutto