Buongiorno, in seguito a truffa perpetratami dà un meccanico, mi sono ritrovata dopo quattro anni con l'auto smontata nella meccanica del motore, alluvionata, e con pezzi mancanti. È inutilizzabile. Il meccanico è sparito ed irrintracciabile. L'ho fatta depositare dal demolitore nella sua area privata, e quando mi sono attivata per procedere con la demolizione, mi sono accorta che l'auto è gravata da due fermi amministrativi per i bolli degli anni in questione non pagati. Il demolitore mi fa pressione per la demolizione, non sa cosa ho scoperto nel frattempo, e minaccia di portare l'auto in luogo pubblico ed abbandonarla se non procedo. Io non sono nelle condizioni di pagare il mio debito, se non a rate piccole, ma l'ente di riscossione mi ha risposto che i responsabili sono in ferie fino a settembre e che comunque, ammesso che venga concessa rateizzazione, il fermo verrà cancellato solo con il saldo..Ho chiesto aiuto al Pra, il quale mi informa che una circolare da loro emessa ha precisato che se un veicolo non è più nelle condizioni circolare poiché gravemente e visibilmente danneggiato, si può ottenere la liberatoria dal fermo per procedere alla demolizione, anche se il debito non viene saldato. L'ente non mi ha più risposto. Io vorrei comportarmi civilmente, non lasciare che l'auto venga lasciata per strada, e se non sbaglio è anche un reato penale, oltretutto. Chi può aiutarmi? Grazie per la Vostra risposta. LM
Il "problema" sarebbe che la liberatoria dal fermo la dovrebbe dare lo stesso Ente riscossore , a meno che, penso, non provi a rivolgersi direttamente all'Ente impositore . Diffidi anche il demolitore dal voler lasciare l'auto per strada o su suolo di uso pubblico a pena di azioni civili e penali. Per "aiuto" scriva pure a me cesarini()virgilio.it Saluti cordiali Avv.Antonio Cesarini
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fa … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, ho ricevuto una lettera di fermo amministrativo su un mezzo di mia proprieta',il debito e' stato saldato dopo aver ricevuto la lettera, anche se non ho notizia di un preavviso di … Leggi tutto