Salve, ad Aprile 2022 ho firmato un contratto per l'acquisto di una nuova autovettura, lo stesso perfezionato a maggio 2022. L'autovettura non in pronta consegna è arrivata a fine novembre 2022, in fase di conclusione del contratto , l'agente della concessionaria asseriva che non si poteva godere al diritto dell'Ecobonus 2022 secondo il DPCM del 06/04/2022 sulla rottamazione in quanto solo il primo intestatario potrebbe godere di questo diritto, non il secondo se non facendo parte dello stesso nucleo familiare e risultante nello stesso stato di famiglia. Precisando che pur essendo informati ed avendo allegato copia del libretto di circolazione dove si evinceva la co intestazione e che la sottoscritta fosse la seconda intestaria,, al momento dell'immatricolazione, previo saldo con bonifico bancario per la somma pattuita, la concessionaria trattiene ad oggi l'auto nuova, non rimborsa quanto versato, non risponde al legale con nr 2 Pec inviate. Cosa posso fare ancora per far sì che possa ottenere l'auto pagata o la restituzione del denaro?
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida, salvo agire in giudizio per ottenere la risoluzione del contratto o la restituzione della somma versata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Salve. Ho ricevuto un avviso da parte della agenzia delle entrate in merito ad un bollo auto non pagato del 2018. Vorrei sapere se potrebbe ritenersi caduto in prescrizione. Data ricezione dell'avviso … Leggi tutto
Acquisto casa gennaio2021, inizio pratiche di ristrutturazione e si scopre che la veranda non è condonata, sono tutt'ora in attesa di autorizzazione da parte della regione in quanto la veranda anche s … Leggi tutto