Bollo auto categoria protetta: cosa cambia

Gentile Avvocato, ho appreso l'altro giorno che facendo parte di categoria protetta (invalida al 74%) avrei diritto alla sospensione del pagamento del bollo auto.Larticolo diceva che serve portare i documenti di tale invalidità agli uffici predisposti.Quello che non ho capito è quali siano gli uffici predisposti. Mi potrebbe chiarire questa cosa? Distinti saluti
Utente 7672

L’Avvocato risponde:

deve recarsi al PRA della sua città
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 03/05/2021

Buonasera, trasmettendo la domanda presso la filiale locale dell'ACI, può ottenere l'avvio della procedura di esenzione di pagamento del bollo auto.
Immagine di profilo avvocato
Alessandra Mirarchi
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/05/2021

Gentile Utente, verificati tutti i presupposti di legge, per richiedere l'esenzione del bollo auto può rivolgersi presso l'Ufficio tributi dell'ente Regione, all'ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate o in taluni casi anche direttamente all'Aci. Fondamentale però il rispetto di tutti i requisiti di leggi; al fine di ottenere l'esenzione non è infatti sufficiente solo il riconoscimento dell'invalidità al 74%. Se ha necessità di approfondire meglio, può contattarmi per una consulenza più approfondita. Cordialmente Avv. Alessandra MIRARCHI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione