Cane acquistato con difetto fisico: cosa si può fare?
Salve, abbiamo acquistato un cane, che presentava il problema di essere monorchide, nato il fine maggio 2020 ritirato il fine agosto 2020, ci hanno detto di aspettare, noi da inesperti ci siamo fidati, ma ora il cagnolino dovrà essere operato perchè il problema non si è risolto. L'allevamento regolarmente iscritto all'ENCI se ne lava le mani, possiamo in un qualche modo rifarci del danno? Eventualmente ci può seguirci se dovessimo intentare qualcosa? Vi ringrazio anticipatamente.
Gentile Utente, nel nostro ordinamento il cane è considerato ancora "un bene". Pertanto trovano applicazione le regole del codice civile in materia di vendita. Deve provvedere a denunciare i vizi - magari per il tramite di un Legale - entro 8 giorni dalla scoperta. Potrá chiedere la riduzione del prezzo ed il risarcimento dei danni/rimborso spese veterinarie sostenute. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, provveda, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di ottenere il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Dopo una separazione, il cane è rimasto all'altra persona che risulta proprietaria mentre io sono detentore. Si può fare qualcosa? Grazie mille Leggi tutto
Salve, è da qualche tempo che il cane del mio vicino si lamenta in modo straziante dalla mattina alla mattina seguente. In pratica 24h su 24. Dopo svariate segnalazioni da parte mia ed altri vicini, i … Leggi tutto