Cane che abbaia di notte: come fare

Buongiorno, la mia constatazione e dovuta al reato di disturbo alla quite publica dovuta aql latrare e abbaiare di un cane che dura da anni , e che sopratutto di notte in maniera interminabile abbaia ininterrottamente non facendomi dormire e causando nervosismo, in quanto turba a livello psicologico. Premetto che o segnalato la cosa al vigile del comune che lo stesso a avvisato il proprieterio del cane a apporre rimedio, ma atutt'oggi non e stato fatto nulla, ribadisco che questo proprietario e stato gia' avvisato anche tempo fa del disturbo del cane ma continua la sua noncuranza a questa cosa ,comunico che il cane si trova in un isolato deposito e cheio lo sento a una distanza di 500 metri, ed essendo isolato echeggia l'eco in modo amplificato.
Utente 9729

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida, ed in caso di inerzia da parte del proprietario del cane rivolgersi al Tribunale con un ricorso d'urgenza. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione