Caparra: chi ha ragione?

Nel 2005, ho stipulato un compromesso con l'impresa costruttrice per acquistare un appartamento. Dopo varie traversie, l'impresa non ha più costruito la palazina e quindi non ha mai consegnato l'appartamento. Il debito iniziale era di 43000 euro. Circa 4 anni fà il titolare dell'impresa (snc), mi ha restituito 23000. Quindi al momento il debito residuo è di 20000 euro. I titolari dell'impresa, 3 fratelli, nel frattempo hanno ereditato degli immobili. Continuano a rimandare la restituzione del debito in quanto, a detta loro, non riescono a vendere gli immobili di loro proprietà. Come posso fare per tutelarmi ed evitare che questo debito possa andare in prescrizione?
Utente 8884

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, al fine di interrompere i tempi di prescrizione (10 anni) provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Interrompa la prescrizione con degli atti interruttivi (messa in mora). Se ha bisogno di assistenza per la redazione della lettera, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione