Causa persa e pagamento: è corretto?

Buongiorno Avvocati, Io e la mia famiglia abbiamo perso in corte di appello una causa che aveva intrapreso mio padre ormai defunto. Ci ritroviamo a pagare una somma enorme e non abbiamo disponibilità al momento. Stiamo cercando di vendere qualche bene di nostra proprietà. Nel frattempo controparte non si è mai fatta sentire per pretendere il pagamento.. sono passati ormai 3 mesi. Ci stiamo chiedendo se in questo caso sia possibile “trattare” e chiedere di pagare una somma minore ed evitare di procedere per cassazione poiché abbiamo perso ingiustamente, o se non sia possibile concordare un pagamento minore rispetto a ciò che ha stabilito il giudice. Grazie
Utente 5259

L’Avvocato risponde:

Sulle spese di lite, la transazione è sempre possibile, sia sull'entità complessiva che sull'eventuale pagamento rateizzato. Ovviamente, se il creditore, attraverso specifiche ed accurate ricerche acquisisce la consapevolezza che potrà recuperare l'intero dovuto, per esempio anche attraverso l'esecuzione immobiliare sopra un cespite di Vostra proprietà, l'accordo sarà molto più complicato. Ovviamente, sulla scorta della tempistica delle esecuzioni immobiliari in Italia, qualche riduzione sul dovuto si potrebbe comunque avere.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione