Pagamento spese processuali: domande

Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. La mia domanda è se chiedo all'avvocato di controparte di rateizzare le spese questo vuol dire che non posso fare appello? o posso pagare a rate e nel frattempo trovare un avvocato che mi assista per l'appello? Grazie
Utente 3290

L’Avvocato risponde:

normalmente quando si fa appello si chiede al giudice di sospendere il pagamento del primo grado, appunto in attesa di risolvere l'appello. Se prendete accordi diversi con la contrparte non cè problema l'importante è mettere tutto per iscritto. Pensate che se doveste vincere l'appello la controparte dovra restituirvi i soldi...hm... la vedo un po difficile
SM
Sante Murano
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/02/2023

sI PUO CHIEDERE DI RATEIZZARE LE SPESE E NEL FRATTEMPO PUò FARE L'APPELLO. iL PAGAMENTO DELLE SPESE PROCESSUALI, NON PRECLUDE LA POSSIBILITa' DI FARE APPELLO.
Immagine di profilo avvocato
Corrado Anelli
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/02/2023

Egregio Utente, la richiesta di rateizzazione che Lei intende inoltrare all'avvocato di controparte non Le preclude di proporre appello avverso la sentenza tribunalizia; in ogni caso è opportuno che nella richiesta specifichi che viene fatto salvo il Suo diritto di proporre impugnazione nei termini di legge.
BP
Bova Pasquale
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/02/2023

Il pagamento delle spese cui è stato condannato in I grado non determina acquiescenza. Ed anzi, contro la sentenza di primo grado è comunque possibile presentare appello al fine di riformare la decisione di soccombenza. Nel frattempo, però, bisogna ottemperare alla condanna. Se poi il Giudice di II grado dovesse annullare la prima decisione, le somme versate andranno restituite.
Buon giorno, il pagamento delle spese processuali non pregiudica la eventuale proposizione dell'appello avverso la sentenza del Tribunale. La disponibilità ad accordare la rateizzazione è ovviamente discezionale. Si rammenti in ogni caso che il termine per proporre appello è di 30 giorni dalla avvenuta notifica della sentenza, ovvero sei mesi dalla data di pubblicazione. A disposizione per ogni approfondimento. Distinti saluti.
EC
Enrica Cerrato
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/01/2023

Buongiorno, se ha intenzione di appellare e ve ne sono i motivi per farlo non vedo perchè pagare le spese di controparte. Cordialmente Avv. Cerrato
Salve! E' meglio che l'accordo di pagamento rateizzato delle spese se lo faccia predisporre da un legale onde evitare qualsiasi tipo di problema su eventuale (sempre se potenzialmente vittorioso) appello.
Buonasera, la sentenza di primo grado è esecutiva. Pertanto Controparte può pretendere immediatamente quanto statuito in sentenza. Lei potrebbe eventualmente proporre atto di appello e richiedere la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza. Le spese legali vengono normalmente pagate alla parte vittoriosa (non al suo avvocato, salvo che questi non sia anticipatario/antistatario: verifichi bene il PQM della sentenza). E' possibile eventualmente concordare un pagamento rateizzato, senza che ciò rappresenti acquiescenza alla sentenza. Ne deve parlare direttamente con il Suo avvocato che deve esplorare tali possibilità con l'altro Legale. Così come dovrà chiedere al Suo avvocato se vi sono i presupposti per fare appello (il Suo avvocato - che conosce bene il giudizio - può valutare meglio di chiunque altro, tale opportunità). In ogni caso qualora necessita di un diverso ed ulteriore parere sono a disposizione. Sarà necessario visionare quantomeno la sentenza. Nel caso trova il mio recapito mail nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Essendo la sentenza di primo grado esecutiva, il pagamento delle spese di lite liquidate è dovuto indipendentemente dalla promozione dell'impugnazione. La rateizzazione può senz'altro essere convenuta con il legale della controparte. Resto a disposizione laddove fosse di suo interesse per una disamina della questione e per la eventuale promozione dell'appello. Con i migliori saluti.
Buongiorno, ottenere la rateizzazione delle spese legali non le impedisce di proporre appello. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione