Cliente scorretto: che fare?

Buongiorno. Vi scrivo per ricevere una piccola consulenza se possibile. Nel 2014 ero proprietario di un agenzia viaggi, che è stata poi chiusa. La scorsa settimana, Una dei miei clienti mi ha contattato dicendo che ho utilizzato i suoi documenti per richiedere un finanziamento e preso i soldi. Ovviamente questo non è vero. Ho cercato di contattate L operatore con la il quale viaggiò, ed è stato chiuso. L unica informazione che sono riuscito a trovare e che effettivamente è stato fatto un finanziamento, che all epoca, questo tour operator stipulava direttamente con il cliente e non con l’agenzia viaggi. Ho contattato quella che era la mia commercialista ed ovviamente, essendo passati 9 anni, non ci sono più i documenti relativi all agenzia. Io ho invitato la cliente a contattare la finanziare e richiedere la copia del contratto e i documenti presentati, di modo da avere un riscontro. Che cosa posso/devo fare? Come posso tutelarmi? Mille grazie in anticipo
Utente 15346

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo Sig, Lorenzo, buongiorno e buona domenica. Per rispondere in modo esauriente al suo quesito, bisogna esaminare la documentazione. Non c'è altra strada. Anche perché, da quello che leggo, lei potrebbe essere stato vittima di un reato, con dei profili anche risarcitori. Per valutare la documentazione non vi è altra strada che chiedere una consulenza tramite i miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione