Come comportarci per le utenze in caso di decesso?
Salve, qualche giorno fa è deceduto un mio cugino (figlio, unico, del fratello di mio padre) che abitava nella casa famigliare (il padre è morto 18 anni fa e la madre da tre anni è in una struttura per anziani). So per certo che la pensione di reversibilità veniva versata in un c/c postale a cui si aggiungeva anche un piccolo importo per invalidità civile della madre. Provvedeva lui stesso al pagamento della retta mensile per la struttura pubblica prelevando dal conto i soldi e versandoli con pagamento postale. A casa naturalmente ci sono ancora aperte le utenze: luce, acqua, gas, telefono, tassa immondizie... Ci siamo trovati tra cugini e siamo andati a sentire l'assistente sociale della struttura che ci ha indicato come procedere, quello che volevo sapere è: come si può fare per disdire le utenze? Sappiamo che ad affiancare nostra zia ci dovrà essere un tutore che la affianchi e prosegui nel pagamento della retta, a tenere rapporti con l'Inps, ecc. Stiamo valutando di offrirci uno di noi, senza dover ricorrere ad una persona esterna, ma nel frattempo vorremo risolvere la questione utenze, ci potete gentilmente aiutare per quanto di possibile???
Gentilissimi, la Vostra richiesta merita di essere approfondita , pertanto , è opportuno sicuramente redigere un accordo legale scritto. In casi particoli ( come quello descritto per Vostra zia è consigliabile la presenza di un'amministratore di sostegno) ovviamente va presentato eventuale ricorso ( istanza). Per ulteriori informazioni è opportuno richiedere una consulenza approfondita. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Abbiamo ereditato una quota su 5, di una casa in luogo di villeggiatura di cui non usufruiamo al contrario degli altri. Siamo obbligati a pagare le quote delle utenze? Possiamo vendere la quota ad est … Leggi tutto
Ho venduto un appartamento nel 2000. con accordi verbali, l'acquirente avrebbe fatto a breve il subentrom cosa che non è avvenuta ed il contratto è restato, a mia insaputa, a miono. l'acuirente ha fat … Leggi tutto
Buongiorno. E' stata richiesta una disdetta della fornitura della luce con registrazione telefonica. Il punto è che la persona è deceduta e si sarebbe dovuta fare la procedura via mail tramite il form … Leggi tutto