Buongiorno, il comproprietario può dare l'intero bene in comodato d'uso gratuito; l'altro comproprietario, se non avvertito e se non è d'accordo, potrà chiedere in qualsiasi momento la restituzione dell'immobile, determinando così la risoluzione del contratto di comodato. E' necessario però approfondire la questione. Mi può contattare ai miei recapiti telefonici indicati nella scheda. Grazie e a presto, Avv. Mariacristina Greco
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del … Leggi tutto
Nel caso in cui A dà a B (moglie) un immobile, con comodato d'uso, che viene utilizzato come (RTA) e B lo affitta a C, con contratto da residence, tale comodato va registrato oppure no? Se no, come pu … Leggi tutto
Nel riparto spese condominiali anno 2021/2022 approvato dall'assemblea si è scoperto dopo due mesi circa, un errore di calcolo per un condomino che modifica le quote complessive. È possibile richieder … Leggi tutto